Al momento stai visualizzando NON SAPPIAMO PIU’ SCRIVERE A MANO

NON SAPPIAMO PIU’ SCRIVERE A MANO

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:IUS101

«Non riesco a leggere cosa hai scritto» Nelle aule scolastiche italiane questa frase suona quasi come un mantra. L’invasione di smartphone e tablet sta cancellando secoli di scrittura manuale, con conseguenze che preoccupano esperti e educatori. Il fenomeno è evidente in ogni ordine scolastico. Nelle scuole medie, gli insegnanti osservano come gli studenti fatichino persino a completare semplici esercizi di scrittura. Non è solo una questione di bella grafia: le nuove generazioni sembrano aver perso la familiarità con la penna, uno strumento che per secoli è stato fondamentale per l’apprendimento. Il problema esce dirompente durante gli esami. Gli studenti mostrano segni di affaticamento dopo appena mezz’ora di scrittura. Crampi alla mano, posture scorrette, difficoltà di concentrazione: sintomi di una perdita di abitudine al gesto dello scrivere. Un’indagine nazionale condotta su duemila studenti rivela che il 65% scrive a mano solo quando costretto. La generazione digitale preferisce la velocità e l’immediatezza degli schermi touch, considerando la scrittura manuale un’anticaglia del passato, un’abilità superflua nell’era degli smartphone. Le neuroscienze lanciano un allarme: …

Leggi l’articolo