Rassegna stampa

Una rassegna dei miei articoli ed interventi 
 

"Faccio cose con la voce!".

 
Sono una doppiatrice pubblicitaria, cinematografica,
voce per podcast e audiolibri.

contattami

In Evidenza

Israele, nuova offensiva su Gaza e Raid in Yemen dopo l’attacco all’aeroporto Ben Gurion

Via all’offensiva israeliana su Gaza: Colpiti obiettivi Hamas, evacuazioni civili e nuovo piano militare. Cresce la tensione con Houthi e Turchia. Leggi tutto l’articolo...

IUS101.IT

LA SCRITTURA MANUALE CUSTODE DEL PENSIERO UMANO

Avevamo già approfondito il tema della scrittura a mano con l’intervista a Francesca Biasetton, ma torniamo su questo argomento perché le implicazioni della sua progressiva scomparsa sono sempre più...

NON SAPPIAMO PIU’ SCRIVERE A MANO

«Non riesco a leggere cosa hai scritto» Nelle aule scolastiche italiane questa frase suona quasi come un mantra. L’invasione di smartphone e tablet sta cancellando secoli di scrittura manuale, con...

UN SUCCESSO OLTRE LE PAROLE

L’incontro del 17 aprile tra Donald Trump e Giorgia Meloni offre uno spaccato affascinante circa le dinamiche comunicative non verbali in un contesto diplomatico di altissimo livello. Oltre le parole...

PARAGON E LO SPYWARE LETALE PER I NOSTRI SMARTPHONE

Attenti a quei link: ecco lo spionaggio 2.0 Che cosa sono gli spyware? Si tratta di semplici software spia che si insinuano nei nostri dispositivi per rubare dati, spiare conversazioni e monitorare...

AUTISMO: AFFRONTARE LE SFIDE LAVORATIVE

Il 18 febbraio si celebra la Giornata mondiale della Sindrome di Asperger, un’occasione per sensibilizzare e informare su questa condizione che rientra nello spettro autistico. Il libro “Autismo al...

AI: UNA TASK FORCE PER I MINORI

La voce umana rappresenta uno dei mezzi più potenti che abbiamo a disposizione per comunicare, capace di trasmettere emozioni, costruire relazioni e anche di tramandare storie e conoscenze. Con il...

PACCHI AL CHILO, IL NUOVO GIOCO D’AZZARDO

C’è qualcosa di irresistibilmente affascinante nell’ignoto, nella possibilità di scoprire un tesoro nascosto. King Colis sta facendo parlare di sé per un’idea di business tanto ingegnosa quanto...

SETTE, IN AUMENTO LA MANIPOLAZIONE PSICOLOGICA

Il fenomeno delle sette in Italia rappresenta una realtà molto complessa, spesso sottovalutata dalle istituzioni e dall’opinione pubblica. Si tratta di gruppi che, dietro un’apparente offerta di...

IN ITALIA ALLARME ANTISEMITISMO

L’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC pubblica annualmente un rapporto sugli episodi e i discorsi d’odio antisemita in Italia. Grazie alla...

Panorama e La Verità

Gaza, stop di un giorno agli aiuti umanitari: misure di sicurezza dopo le sparatorie

La decisione è stata presa per rafforzare la sicurezza dei siti mentre Hamas raddoppia i suoi sforzi propagandistici. La misura decisa per rafforzare la sicurezza dei siti mentre Hamas raddoppia i...

Israele, nuova offensiva su Gaza e Raid in Yemen dopo l’attacco all’aeroporto Ben Gurion

Via all’offensiva israeliana su Gaza: Colpiti obiettivi Hamas, evacuazioni civili e nuovo piano militare. Cresce la tensione con Houthi e Turchia. Leggi tutto l’articolo...

Fondi esauriti per Hamas: il gruppo non paga più i suoi uomini

Anche la propaganda ne sta risentendo, come ci conferma Elisa Garfagna, esperta di comunicazione: ” la propaganda di Hamas sta diventando ogni giorno più aggressiva, un segnale della crescente...

Non Fidatevi di quella voce

Al telefono sembra un parente, un amico, oppure un personaggio famoso, però non è lui. L’intelligenza artificiale riesce a riprodurre fedelmente le caratteristiche sonore. E il pericolo truffa è...

Appuntamento in piazza: Elisa Garfagna

Conversazione con la doppiatrice e podcaster, da anni impegnata nel contrasto della disinformazione e odio verso gli ebrei. Dal 7 ottobre 2023 è riesploso l’antisemitismo nelle piazze e nelle...

APPUNTAMENTO IN PIAZZA CON ELISA GARFAGNA

Le scuole di Hezbollah non sono diverse da quelle di Hamas? Cosa si insegna a questi bambini? Cosa succede nei campi di addestramento per i bambini di Hamas? Perchè non se ne parla? Il ruolo dei...

TRE FONTI+1: La guerra in Israele vista da tutti i lati

Puntata 9 – Tregua interrotta

Altissima tensione in tutto il Medio Oriente dopo che lunedi Hamas per bocca del suo portavoce Abu Obeida, ha annunciato il ritiro dall’accordo sul cessate il fuoco. Successivamente, Hamas ha...

Puntata 8 – Comunicazione in tempo di guerra.

Comunicare significa trasmettere messaggi chiari, coerenti e strategicamente allineati agli obiettivi politici e militari. La trasparenza e la tempestività delle informazioni sono fondamentali per...

Puntata 6 – Hamas, Gli ostaggi e l’allarme antisemitismo

Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”. Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse dinamiche...

Puntata 5 – I nemici di Israele

Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”. Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse...

Puntata 4 – Libano, Hezbollah e finanziamenti

Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”. Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse dinamiche...

Puntata 3 – Sinwar e il suo passato

Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”. Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse...

Puntata 1 – Dal 7/10 ad oggi

Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”. Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse...

... le altre collaborazioni

Intervista alla poetessa Sarai Shavit

Sarai Shavit è poetessa, scrittrice, editor e presentatrice televisiva. Sue poesie sono state tradotte in Germania, Inghilterra, Francia e India Sarai, quali esperienze personali ti hanno portato...

Righe a Brandelli di Elisa Garfagna

La parola ebraica “emet” (אמת) racchiude un significato profondo e complesso, e intreccia i concetti di verità e fedeltà. Questi due aspetti, apparentemente diversi, si fondono nel pensiero ebraico...

A proposito di Shalom – Intervista a Elisa Garfagna

“A proposito di Shalom – Intervista a Elisa Garfagna” con Ruben Della Rocca (giornalista), Elisa Garfagna (podcaster ed esperta di comunicazione). L’intervista è stata...

GoPro oppure oggetti che connettono al divino?

“Ma che cosa hanno in testa quelli? La GoPro?” leggo in un commento social sotto a una foto che ritrae un giovane ragazzo ebreo intento a pregare.La “GoPro” sarebbero i Tefillin e ora, per uscire...

Medici e psicologi ebrei in tempo di conflitto

Aharon Mirco Ferrari, ebreo, psicologo clinico, lavora sia in strutture residenziali sanitarie che come psicologo nel suo studio privato, vicepresidente della chavurà progressiva “Har Sinai” di...

The Acceptance of Jewishness

by Elisa Garfagna The acceptance of Jewishness reveals itself as a profoundly personal inner journey, a path that inextricably weaves together history, culture, and religion. For a Jew, it means...

Distorted Information: How News Outlets Manipulate Reality and Foster Hidden Antisemitism

by Elisa Garfagna Information has always had the power to shape public opinion and influence political decisions. News broadcasts, in particular, play a crucial role in disseminating news, but often...

Has Israel lost the communication battle?

by Elisa Garfagna In times of war, communication is more than just a means to disseminate information; it is a powerful tool that can shape public opinion, mobilize international support, and bolster...